Pensionistica
Per l'anno 2019 l'indice di rivalutazione delle pensioni di guerra sarà pari allo 0,65% di cui all’art. 9 della Legge 3 giugno 1975, n. 160.IL LIMITE DI REDDITO di cui all'art. 70 del D.P.R. n.915/1978 e successive modificazioni previsto per la concessione di alcuni tipi di pensioni o assegni per…
Che cos'è e a chi spetta Viene liquidata in favore di militari e civili che abbiano riportato, per causa di guerra, ferite o lesioni o che abbiano contratto infermità da cui sia derivata una definitiva perdita o menomazione della capacità lavorativa.E’ un trattamento che costituisce un atto risarcitorio dello Stato…
Che cos’è e a chi spetta La pensione di guerra indiretta (tabella G) spetta al coniuge superstite, agli orfani: minori di anni 21, studenti universitari fino al 26° anno di età, maggiorenni inabili in disagiate condizioni economiche del militare o civile morto per causa di servizio di guerra o attinente…
Nuova procedura per le domande in materia di invalidità e disabilità
Pubblicato in
Pensionistica
Etichettato sotto
Nuova procedura per le domande in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap (legge 104/92) e disabilità A decorrere dal 1° gennaio 2010 è entrata in vigore una nuova regolamentazione per la presentazione delle domande in materia di invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità. Le…
Congedo retribuito per l'assistenza ai portatori di handicap
Pubblicato in
Pensionistica
Etichettato sotto
Congedo retribuito per l'assistenza ai portatori di handicap riflessi sul conteggio delle ferie Con il parere UPPA n.21/08, il Dipartimento per la funzione pubblica ha espresso l'avviso che i periodi di congedo retribuito per l'assistenza ai portatori di handicap di cui all' art.42, comma 5, D.Lgs. n°151/2001 non sono computati…